• Al polo

Chi siamo

La nostra azienda è di piccole dimensioni, a conduzione familiare e ha sede nel comune di Grosotto in provincia di Sondrio. Le api sono allevate con le migliori tecniche apistiche e la produzione dei nostri mieli è nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti in materia igienico sanitario. La ricerca del prodotto Miele l’obbiettivo principale della nostra azienda ha portato a produrre e valorizzare i Mieli del territorio della Valtellina.

  • Postazione invernale

    Postazione Estiva

    Sono tre le postazioni estive per ottenere Mieli con profumi e aromi diversi, tutte situate nel comune di Grosotto. La prima postazione si trova a 900 metri s.l.m., in località Vedecc, all’ingresso della "Val di teii" (valle dei tigli). Qui si produce un miele uni floreale di tiglio con il suo aroma leggermente mentolato. La seconda postazione di trova in località Artegion, qui le api producono un ottimo millefiori di alta montagna, con concentrazioni nettarifere di rododendro,lampone,ed altre essenze tipiche dei pascoli alpini. La terza postazione si trova a 1800 metri s.l.m. nella località Alpe Piana, qui le uniche fioriture che abbiamo sono di Rododendro ottenendo cosi un miele uni floreale di qualità eccelsa, dobbiamo aggiungere che le produzioni in questi ambienti sono legate agli andamenti meteorologici molto variabili. Riuscire a produrre miele a queste altitudini, ci rende orgogliosi e ci appaga dell’impegno per raggiungere questi risultati.

  • Postazione Invernale

    I nostri alveari si trovano in ambienti incontaminati. Abbiamo una postazione stanziale a 610 metri s.l.m., alle pendici del versante Retico in un ambiente tranquillo ricoperto di prati castagneti e boschi di tiglio che risalgono la montagna.

Miele di Acacia

miele acacia

Il miele di acacia viene usato principalmente come dolcificante naturale.
Disponibile in vasetti da:
250gr - 500gr - 1kg

continua >>

acquista >>

Miele Millefiori

miele millefiori

Il miele millefiori di alta montagna della Valtellina si accompagna con formaggi stagionati a pasta dura.
Disponibile in vasetti da:
250gr - 500gr - 1kg

continua >>

acquista >>

Miele di Rododendro

miele rododendro

Il miele di rododendro si gusta da solo, comunque possiamo abbinarlo ai formaggi stagionati come casera, bitto, grana padano e parmigiano reggiano.
Disponibile in vasetti da:
250gr - 500gr - 1kg

continua >>

acquista >>

Miele di Tiglio

miele acacia

Il miele uni floreale di tiglio si accompagna a dolcificare tisane e infusi.
Disponibile in vasetti da:
250gr - 500gr - 1kg

continua >>

acquista >>

Miele di Castagno

miele acacia

Il miele di acacia viene usato principalmente come dolcificante naturale.
Disponibile in vasetti da:
250gr - 500gr - 1kg

continua >>

acquista >>